Gli obiettivi sono di fornire agli studenti informazioni e spunti di riflessione per approcciarsi al mondo del lavoro in maniera più consapevole (chiarendo quali sono le competenze digitali e le soft skills richieste dalle imprese, i profili emergenti, la necessità di un continuo reskilling).
L’iniziativa è realizzata dalla società in house Si.Camera, in collaborazione con la Fondazione Olivetti e si pone in continuità con le varie iniziative della Camera di Commercio della Romagna per favorire l’attuazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento PCTO di qualità.
Il modello olivettiano© attualità e prospettive di sviluppo
- Come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo in cui viviamo ed il mercato del lavoro?
- E’ possibile coniugare innovazione e aspetti sociali ed etici del lavoro?
- Cosa sono esattamente le competenze digitali?
- Quali sono quelle che agevolano l’entrata nel mondo del lavoro? Come si acquisiscono e mantengono?
Il webinar sarà realizzato in tre edizioni dalle 10 alle 13, programmate giovedì 3 marzo 2022, venerdì 4 marzo 2022, venerdì 11 marzo 2022.
Questo il programma di ogni edizione:
- Ore 10:00 - Benvenuto: presentazione degli obiettivi del webinar. A cura di SiCamera.
- Ore 10:15 - Da Olivetti a noi: attualità del modello olivettiano con Beniamino de’ Liguori Carino, Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti.
- Ore 10:25 - Tecnologia a misura d’uomo: la Governance della digitalizzazione, con Enzo Maria LeFevre Cervini, Commissione Europea / Fondazione Adriano Olivetti.
- Ore 11:20 - Competenze digitali e mercato del lavoro: istruzioni per il futuro con Francesco Berni, SiCamera.
- Ore 12:00 - Dibattito
- Ore 12:30 - Fine dei lavori del webinar
Per iscrizione: Clicca qui
entro mercoledì 23 febbraio 2022 esprimendo una sola preferenza sulle tre date.
Sarà inviato alle scuole il link e la relativa password, entrando nell’aula virtuale i partecipanti dovranno indicare il nome dell’Istituto e la/le classe/i.
Per Informazioni:
Camera di Commercio della Romagna
Ufficio Orientamento al Lavoro ed alle professioni
mail: occupazione@romagna.camcopm.it
telefono: 0543-713280.